Le Recenti Acquisizioni
Nel 2024 GIN, attraverso l’acquisizione di quote in Marine Consulting Project S.r.l., azienda specializzata nella realizzazione di nuovi progetti di pipeline e manutenzione di impianti, ha rafforzato la propria presenza nel settore delle installazioni navali. Il Gruppo, inoltre, con la creazione della nuova controllata GIN Maritime Operations, ha acquisito la barge sommergibile Arcalupa, un asset innovativo che, con i sui 127,2 metri di lunghezza, 31,5 metri di larghezza e 9.500 tonnellate di portata netta, è in grado di operare sia come mezzo di trasporto che come piattaforma per il varo e l’alaggio di mezzi navali e megastrutture flottanti offshore.
Nuovi Progetti: Innovazione Tecnologica e Sostenibilità
Uno dei progetti di maggior rilevo del 2024 riguarda la collaborazione di T. Mariotti con il marchio Aman per la costruzione del megayacht Aman at Sea, frutto di una joint venture con Cruise Saudi. Il progetto prevede la realizzazione di una nave ultra-luxury di 183 metri di lunghezza, dotata di suite esclusive e alimentata da una tecnologia innovativa dual fuel, che prevede l’utilizzo a bordo di gasolio e metanolo. L’avvio della costruzione è stato segnato dal tradizionale taglio della lamiera a marzo 2024, seguito dalla cerimonia di posa della chiglia a luglio.
Nel settembre 2024, T. Mariotti ha raggiunto un altro importante traguardo con il varo di SDO-SuRS, la nuova unità dual use destinata alla Marina Militare Italiana per il soccorso dei sommergibili sinistrati e per operazioni subacquee speciali, confermando la capacità delle società del Gruppo GIN di gestire costruzioni sempre più complesse e tecnologicamente avanzate. In parallelo, San Giorgio del Porto ha rafforzato la propria presenza nel settore new building con la costruzione di una LNG bunker vessel alimentata sia a gasolio che a gas naturale e di una Hybrid chemical tanker con batterie, alimentata anch’essa dalla medesima tecnologia a doppia alimentazione (metanolo e gasolio).
Questi progetti si inseriscono in una più ampia strategia di crescita sostenibile testimoniando l’impegno costante di GIN nell’adottare soluzioni tecnologicamente avanzate e green per la riduzione delle emissioni nel settore navale.
Progetti di Riparazione e Refitting
Oltre ai progetti di costruzione, GIN rappresenta uno dei primari attori nel settore delle riparazioni e refit grazie all’esperienza consolidata dei cantieri San Giorgio del Porto e Chantier Naval de Marseille.
Nel corso del 2024, i due cantieri, in grado di intervenire su ogni tipologia di nave, hanno completato progetti di grande rilevanza, tra cui, il refit di Carnival Legend a Marsiglia, che ha visto interventi a scafo e l’aggiornamento di vari sistemi tecnici della nave; il dry dock della nave posa tubi Saipem Constellation e del rigassificatore offshore FSRU Toscana, che stato sottoposto a interventi sostanziali per garantirne la continuità operativa a Livorno.